ANCRIM Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti
×
Home
ANCRIM
Informazioni generali
Statuto e Atto costitutivo
Organigramma
Sedi Regionali
Commissioni di Vigilanza
Codice Deontologico
Obbligo di aggiornamento
Sportello di tutela del Consumatore
Iscrizioni
Tessera, placca e attestato
Coordinate bancarie
Riconoscimento formazione enti
Settori
Criminologi
Le attività del Criminologo
Specializzazioni Criminologia
Requisiti ammissione Criminologi
Criminalisti
Le attività del Criminalista
Specializzazioni Criminalistica
Requisiti ammissione Criminalisti
Professione
Notizie
Eventi
Seminari, Convegni e Conferenze
Convegno Nazionale 2023 di Criminologia e Criminalistica
Contatti
Offerta formativa
■ Corso triennale e Lauree
■ Master e Specializzazioni
■ Alta formazione
Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi
Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi
(+39) 02.3672.8310
isf@scienzeforensi.net
Verifica iscrizione Criminologo Criminalista
Verifica iscrizione Professionista
» Elenco generale iscritti
Associazione Nazionale
Iscritta nell'Elenco ministeriale MIMIT (legge 14 gennaio 2013, n. 4)
Criminologi e Criminalisti
Associazione Nazionale
Criminologi e Criminalisti
Elenco ministeriale MIMIT (legge 14/01/2013, n. 4)
Cerca
Fb
Criminalisti
Criminologi e
Nazionale
Associazione
Associazione
Nazionale
Criminologi e
Criminalisti
×
Home
ANCRIM
Informazioni generali
Statuto e Atto costitutivo
Organigramma
Sedi Regionali
Commissioni di Vigilanza
Codice Deontologico
Obbligo di aggiornamento
Sportello di tutela del Consumatore
Iscrizioni
Tessera, placca e attestato
Coordinate bancarie
Riconoscimento formazione enti
Settori
Criminologi
Le attività del Criminologo
Specializzazioni Criminologia
Requisiti ammissione Criminologi
Criminalisti
Le attività del Criminalista
Specializzazioni Criminalistica
Requisiti ammissione Criminalisti
Professione
Notizie
Eventi
Seminari, Convegni e Conferenze
Convegno Nazionale 2023 di Criminologia e Criminalistica
Contatti
Iscritta nell'Elenco ministeriale MIMIT (legge 14 gennaio 2013, n. 4)
Criminologi e Criminalisti
Associazione Nazionale
Associazione
Nazionale
Criminologi e
Criminalisti
Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti
Associazione Nazionale
Criminologi e Criminalisti
Associazione Nazionale
Criminologi e Criminalisti
Vai ai contenuti
Convegno Nazionale 2025
A breve tutte le informazioni sul prossimo Convegno Nazionale di Criminologia e Criminalistica (marzo 2025)
In evidenza
La tratta delle donne nigeriane e i riti Juju
Il traffico di esseri umani è un crimine estremamente insidioso, poiché, per essere qualificato come tale, devono essere presenti tre elementi distinti. Il primo, è l'atto che deve mirare a reclutare, trasportare, accogliere o ospitare una persona. Il secondo, riguarda i mezzi utilizzati per compiere l'atto, come l'uso della forza o altre forme di coercizione.
Il ruolo della donna nella consorteria criminale e l'articolo 416 bis
Il presente studio esplora il ruolo crescente delle donne all'interno delle associazioni mafiose, focalizzandosi, in particolare, sulla 'ndrangheta. Dall'emergere di figure femminili centrali negli anni '90, queste donne sono passate da ruoli marginali a posizioni di leadership, assumendo compiti strategici e operativi che sfidano le tradizionali narrazioni patriarcali.
Crittografia su Telegram, sicurezza e privacy
Telegram è una delle piattaforme di messaggistica più popolari al mondo, conosciuta per le sue caratteristiche avanzate e il suo impegno nella protezione della privacy degli utenti. Un aspetto cruciale della sicurezza di Telegram è la sua implementazione della crittografia, che gioca un ruolo fondamentale nel garantire la riservatezza delle comunicazioni.
ScienzeForensi Magazine
La tratta delle donne nigeriane e i riti Juju
Il ruolo della donna nella consorteria criminale e l’articolo 416 bis
Crittografia su Telegram, sicurezza e privacy
Il Geographic Profiling e il serialista “Erostrato”
La prova scientifica e la causalità omissiva
Alessia Pifferi condannata all’ergastolo
Psicopatologia di una setta. La strage di Altavilla Milicia
L'alessitimia di Alessia Pifferi
Albo telematico CTU e Periti Ministero della Giustizia
Trasparenza: Registro Nazionale degli Aiuti di Stato
Dona il 5xmille e sostieni le Forze dell'Ordine, le vittime della m
afia e del dovere
Il Magazine online ANCRIM
Aggiornamento professionale
Tutela Consumatore
Riconoscimento formazione
enti terzi
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.