Requisiti ammissione Criminologi - ANCRIM Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti

Offerta formativa
■ Corso triennale e Lauree
■ Master e Specializzazioni
■ Alta formazione
Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi

Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi
Verifica iscrizione Criminologo Criminalista
Verifica iscrizione Professionista
Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4

*
Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4

Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4
Vai ai contenuti

Requisiti ammissione Criminologi

Settore Criminologi

Per essere ammessi al Settore Criminologi è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • aver conseguito una laurea in una delle discipline afferenti alle scienze sociali o umane o in medicina presso università ovvero istituti parificati autorizzati e/o accreditati e aver concluso con successo un percorso formativo di livello post-laurea come indicato al capoverso successivo;
  • nel caso dei laureati in possesso di laurea triennale (primo livello), aver frequentato e concluso con successo un percorso di studi specialistici post-laurea in criminologia di durata biennale riconosciuto dall’Associazione tramite delibera del Consiglio Direttivo Nazionale. Nel caso dei laureati in possesso di laurea magistrale (o vecchio ordinamento), aver frequentato e concluso con successo un percorso di studi post-laurea della durata di almeno 1500 ore presso università o istituti parificati autorizzati e/o accreditati, ovvero presso enti riconosciuti dall’Associazione;
  • avere un’esperienza documentata in ambito criminologico non inferiore a dodici mesi;
  • sono esentati dal requisito di cui al capoverso precedente gli aspiranti associati che hanno frequentato e concluso con successo un percorso di studi specialistici post-laurea in criminologia riconosciuto ai fini dell’ammissione all’Associazione.
L’Associazione istituisce, all’occorrenza, classi di Specializzazione del Criminologo da abbinare alla qualifica principale. È fatto divieto agli Associati di fregiarsi dell’iscrizione all’Associazione indicando una Specializzazione che non gli è riconosciuta dall’Associazione medesima.


Torna ai contenuti