Requisiti ammissione Criminalisti - ANCRIM Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti

Offerta formativa
■ Corso triennale e Lauree
■ Master e Specializzazioni
■ Alta formazione
Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi

Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi
Verifica iscrizione Criminologo Criminalista
Verifica iscrizione Professionista
Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4

*
Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4

Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4
Vai ai contenuti

Requisiti ammissione Criminalisti

Settore Criminalisti

Per essere ammessi al Settore Criminalisti, è necessario possedere i seguenti requisiti minimi:

  • aver conseguito il diploma di maturità in Italia o titolo equivalente purché rilasciato da un’istituzione scolastica autorizzata e accreditata;
  • per le Specializzazioni in ordine alle quali il Regolamento interno preveda una formazione di tipo accademico, è necessario aver conseguito un idoneo titolo di laurea, o titolo superiore, presso università o enti assimilati autorizzati e accreditati, unitamente ad un adeguato titolo di alta formazione o specializzazione, purché rilasciato da università o enti assimilati autorizzati e accreditati ovvero da enti riconosciuti dall’Associazione;
  • avere un’esperienza documentata in ambito criminalistico non inferiore a dodici mesi ovvero aver frequentato idonea attività formativa ed esperienziale presso una struttura riconosciuta dall’Associazione;
  • i requisiti scolastici e accademici possono essere sostituiti dal documentato esercizio della professione di criminalista in una determinata disciplina tecnico-forense non inferiore a cinque anni nell’ultimo decennio, salvo diverse disposizioni del Regolamento interno.
Il Settore Criminalisti si divide in ulteriori sezioni che riguardano la Specializzazione del Criminalista e che sono disciplinate da apposito Regolamento interno. Il Criminalista può fregiarsi dell’iscrizione all’Associazione indicando unicamente la Specializzazione riconosciutagli dalla medesima.


Torna ai contenuti