24 giugno 2022, Convegno: Sicurezza e trattamento dei dati in Sanità, esperti a confronto

Offerta formativa
■ Corso triennale e Lauree
■ Master e Specializzazioni
■ Alta formazione
Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi

Investigazioni scientifiche
e criminologiche forensi
Verifica iscrizione Criminologo Criminalista
Verifica iscrizione Professionista
Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4

*
Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4

Iscritta nell'Elenco ministeriale delle
associazioni professionali ai sensi della
legge 14 gennaio 2013, n. 4
Vai ai contenuti

24 giugno 2022, Convegno: Sicurezza e trattamento dei dati in Sanità, esperti a confronto

ANCRIM Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti
Pubblicato da ANCRIM Settore Comunicazione in Eventi · 10 Maggio 2022
È in programma il 24 giugno, nella sede della Banca Sicana, il convegno ecm organizzato dalla Foreip di Caltanissetta sul tema Il Social Engineering “La Digitalizzazione nella PA e in Sanità – Elaborazione, Sicurezza e Trattamento dei Dati”. Apriranno i lavori gli interventi del prefetto Chiara Armenia e del questore Emanuele Ricifari. Interverranno, tra gli altri, i massimi dirigenti dell’Asp, Alessandro Caltagirone, Marcella Santino e Pietro Genovese, il direttore generale del Cefpas Roberto Sanfilippo, il presidente dell’Ordine dei Medici Giovanni D’Ippolito,il commissario della Camera di Commercio Giovanna Candura, la presidente di Ancrim Deborah Capasso de Angelis; Carlo Solimene, dirigente del compartimento della Polizia Postale della Sicilia Orientale, Alessandra Giunta, magistrato della Corte d’Appello, Francesco Di Rosa delloStaff di direzione generale dell’Asp, Giuseppe Misuraca, direttore della centrale operativa 118, Alfonso Cirrone Cipolla, responsabile della direzione medica dell’ospedale di Niscemi, Emanuele Giarrizzo, direttore sanitario del Santa Barbara Hospital, Carmelo Pulvino, referente dei Servizi esterni e Comunicazione istituzionale del Cefpas, Filippo Stanco, presidente del corso di laurea in Informatica dell’Università di Catania, Massimiliano Bellini, avvocato e componente del direttivo della Camera Penale, Piera Giamporcaro, coordinatrice dell’ufficio Infermieristico del Sant’Elia, Francesco Spadaro, presidente del Cda della Tactical Strategic Team Group.
Il coordinamento dei lavori è a cura del dirigente amministrativo dell’Asp, Angelo Iannello, il quale, grazie alla preziosa collaborazione del questore Ricifari e del direttore Cirrone Cipolla, ha individuato i prestigiosi relatori. Gli interventi si terranno dalle 9 alle 18, secondo uno schema multidisciplinare e interdisciplinare.
I direttori scientifici del convegno, Ricifari, Iannello e Cirrone Cipolla si dichiarano soddisfatti della sinergia ottenuta tra i professionisti individuati e assegnano alla segreteria scientifica della Foreip, gestita da Marco Leonardi, la selezione e il coordinamento del pubblico che sarà presente. Per contatti FOReIP (0934 29250, www.foreip.com).
Articolo di "TODAY24" del 6 maggio 2022


Per informazioni
FOReIP
Tel. 0934.29250
Web: www.foreip.com



Torna ai contenuti